“MEDIAMENTE UNA MARCA VALE IL 50% DEL VALORE DI UNA AZIENDA ...”
ANCHE PER IL MARKETING DEL VINO FONDAMENTALE È LA “MARCA”. COSTRUZIONE E VALORIZZAZIONE DEL BRAND ALLA BASE DEL SUCCESSO AZIENDALE
E’ il concetto di “brand” quello che resta il più importante fondamento del marketing e anche del marketing del vino. L’importanza della “marca”, della sua costruzione, della sua diffusione e della sua valorizzazione è alla base di ogni successo aziendale sui mercati sia in Italia che all’estero. “Mediamente - ha spiegato Giampiero Bertolini, Sales & Marketing Director della griffe toscana Frescobaldi - una marca vale il 50% del valore di una azienda. Lavorare sulla forza della marca non è una questione estetica ma è una attività che richiede programmazione e metodo. Per questa via è possibile costruire una marca forte a prescindere da grandi investimenti in comunicazione, ragionando solo in termini di esperienza e lavorando di fino sui contenuti, sui destinatari e sulle modalità”.
Un concetto ribadito anche da Riccardo Illy, presidente del gruppo Illy, è recentemente entrato nel mondo del vino con l’acquisizione della azienda vinicola Mastrojanni di Montalcino, nel seminario di San Michele all’Adige, oggi, sul marketing del vino, promosso dalla Fondazione Edmund Mach: “ogni azienda – ha detto Illy - deve avere qualcosa da raccontare, risulta importante, pertanto, cercare quegli elementi della terra o di quei vitigni che si possano prestare a costruire una storia”.
Un presupposto indispensabile per tutte le aziende, grandi e piccole, è la coerenza tra prodotto, obiettivo, missione e ogni singola azione compiuta, inclusa quella dei dipendenti e del titolare. Un fattore troppo spesso trascurato e che Hervé Remaud, docente di wine marketing al Bordeaux Ecole de Management, ha indicato essere un fondamentale elemento “del processo di costruzione di un brand valido anche per i piccoli marchi” che, notoriamente “soffrono due volte: un numero ridotto di persone li acquista e generalmente li acquista meno spesso. Questo fenomeno - ha aggiunto -è conosciuto come regola del doppio rischio. Di conseguenza la prima regola per ottenere il successo del brand è massimizzare la disponibilità fisica di prodotto per raggiungere la più ampia base di consumatori”.
fonte: http://www.winenews.it
Altri riferimenti: http://www.marketingdelvino.it/
Condividi:
Consigliato da noi:
http://barrique-store.blogspot.com/
http://www.youtube.com/user/BarriqueStoreVideo
http://www.barriquestore.it/it/
http://barrique-store.blogspot.com/
http://www.youtube.com/user/BarriqueStoreVideo
http://www.barriquestore.it/it/
Commenti
Posta un commento
Grazie per il vostro contributo, il vostro commento è in attesa di moderazione.