Food Landscapes: quando il cibo si fa arte
Carl Warner non è un cuoco, ma un artista inglese con la passione per il buon cibo e l’Italia. La sua arte sta a metà tra un moderno Arcimboldo e un illustratore. I suoi paesaggi sono veri, per quanto possa sembrare pazzesco: Warner utilizza realmente broccoli per creare boschi, grissini per fare gli alberi e affettati misti per riprodurre una piazza. Come se non bastasse, utilizza prodotti freschi e di qualità, tendenzialmente crudi, perché quelli cotti subiscono un’alterazione del colore e rischiano di compromettere la resa fotografica. Gli shooting vengono fatti nel giro di poche ore, per non correre il rischio che il cibo si deteriori, motivo per cui Warner lavora con una squadra di modellisti e progettisti che lo aiutano a rendere verosimili i “quadri”. I suoi Foodscapes hanno fatto il giro del mondo e sono richiestissimi da celebri brand di cucina per pubblicità da effetti speciali mozzafiato. Peccato che l’artista abbia già in mente di rendere le sue opere film di animazioni per bambini, utili soprattutto per insegnare loro cosa è sano mangiare. A tal proposito si legge in una sua recente intervista:
Arcimboldo
Via | Repubblica D
Commenti
Posta un commento
Grazie per il vostro contributo, il vostro commento è in attesa di moderazione.