Arriva il logo per i prodotti 100% vegetali
Nasce la prima certificazione italiana di prodotti green, voluta da Lav-Lega anti vivisezione – nell’ambito della campagna cambiamenu.it – in collaborazione con Icea-Istituto per la certificazione etica e ambientale per garantire ai consumatori l’assenza di sostanze animali e l’acquisto di prodotti 100% vegetali, rispettosi degli animali, dell’ambiente e della salute.
La nuova certificazione, presentata il 5 ottobre a Milano nell’ambito della settimana internazionale del vegetarismo, risponde a un disciplinare tecnico per prodotti alimentari e non solo, che prevede: l’assenza d’ingredienti di origine animale durante tutte le fasi della produzione fino al confezionamento; l’assenza di impiego di organismi geneticamente modificati; l’assenza di test su animali per additivi, conservanti e altre sostanze chimiche e per il prodotto finito; l’assenza di contaminazione del prodotto da altri prodotti o sostanze di origine animale.
“Una certezza in più per i consumatori – dichiara in una nota stampa Roberto Bennati, vicepresidente di Lav – una scelta qualificante per l’azienda che potrà decidere di certificare singoli prodotti. Il logo 100% vegetale, caratterizzato dal simbolo della forchetta verde, sarà apposto sul prodotto certificato, che avrà cioè soddisfatto tutti i requisiti previsti dal disciplinare tecnico, e questo garantirà l’assenza di qualsiasi contaminazione di sostanze di origine animale, senza dover leggere gli ingredienti in etichetta, peraltro spesso non di semplice interpretazione”.
Secondo il Rapporto Eurispes 2011, gli italiani vegetariani – o che comunque preferiscono prodotti senza ingredienti di origine animale (né carne, né pesce) – sono il 6,3% della popolazione. o 0,4% degli italiani non consuma neppure derivati animali (formaggi, latte di mucca, uova). Il vegetarianismo – diffuso soprattutto fra le donne – si sta espandendo non solo per motivi di salute (almeno per il 48% degli intervistati, Eurispes) ma anche etici (per il 44%).
Ancora più numerosi (86%, Doxa) si dichiarano gli italiani propensi ad acquistare prodotti certificati da enti indipendenti e identificati da un marchio apposto sulla confezione del prodotto.
Informazioni sui prodotti 100% vegetali e sull’iter per ottenere questa certificazione, saranno presenti sulla nuova edizione di www.cambiamenu.it, il sito di Lav dedicato all’alimentazione consapevole, rinnovato nei contenuti e nella grafica, sempre più interattivo con i navigatori e con i consigli di grandi chef.
Proprio attraverso www.cambiamenu.it, Lav propone di mangiare “verde” almeno una volta a settimana: in termini di impatto ambientale, sostituire 1 hamburger a settimana per un anno con un piatto a base di proteine vegetali è l’equivalente di evitare di utilizzare l’automobile per ben 515 km! Se questa scelta salutare è praticata da una famiglia di 4 persone, equivale a evitare di utilizzare l’automobile per tre mesi.
Commenti
Posta un commento
Grazie per il vostro contributo, il vostro commento è in attesa di moderazione.