Le Strade del Vino - Terre del Vino
La storia dell’Associazione Nazionale Città del Vino
L’Associazione Nazionale Città del Vino nasce a Siena il 21 marzo 1987 per volontà di un gruppo di trentanove sindaci che decisero di dar vita a questo sodalizio per contribuire a rilanciare l’immagine e la qualità del vino italiano, fortemente compromessa dallo scandalo del vino al metanolo, che nei mesi precedenti aveva provocato ben 19 vittime e molte infermità anche permanenti.
L’idea fondante fu quella di organizzare un “movimento” che potesse sostenere le imprese vitivinicole nella promozione del vino ma al tempo stesso individuava già allora nel valore del territorio la carta da giocare per lo sviluppo delle aree rurali.
Strade del Vino Socie
La strada del vino Costa d'Amalfi ha come elemento portante la DOC Costa d'Amalfi, con tre sottozone: Tramonti, Ravello e Furore. L'obiettivo primario che si pone l'iniziativa è quello di valorizzare le zone interne del territorio, contrapposto a un'area turistica molto forte, che si sviluppa fondamentalmente lungo l...
Sede operativa:
Castello Henriquez - Piazza Henriquez 14-18
97019 Vittoria (RG)
Tel: 0932/866428
Strade del Vino NON Socie